Ultime News
- Coronavirus – Ripresa allenamenti Gruppi Under e S3 16/01/2021
- Coronavirus – Sospensione allenamenti 06/12/2020
Per sostenere le spese di un’attività che vede oltre 250 tesserate, dal minivolley fino alla prima squadra in B2, la Pallavolo Alfieri usufruisce dei contributi regionali (costantemente in diminuzione) e della generosità degli sponsor, assolutamente fondamentali per la vita del sodalizio. Anche il tuo contributo è importante per continuare a mantenere la nostra società ai più alti livelli regionali e nazionali e proseguire nel lavoro educativo e sociale di avvicinare sempre più persone al mondo dello sport.
Ci sono tante possibilità per associare la propria azienda alla Pallavolo Alfieri:
– Visibilità del marchio sulla società femminile più importante della Sardegna;
– Possibilità di co-marketing con le atlete della prima squadra;
– Entrare in contatto diretto con oltre 300 famiglie e con il numeroso pubblico presente alle nostre manifestazioni sportive;
– Creazione ad hoc di eventi
– Visibilità nei quotidiani regionali e nazionali;
– Condivisione delle iniziative commerciali nei nostri social network;
– Possibilità di interazione con altre aziende sponsor;
A seconda della tua disponibilità e del contributo che vorrai fornire al nostro progetto il tuo marchio verrà associato:
– a una o più squadre della Pallavolo Alfieri;
– alle divise da gioco/tute/completi da riscaldamento/borse/accessori vari;
– sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook, con possibilità di banner linkati al sito internet della tua attività;
– agli striscioni nei campi di gioco;
– ai volantini pregara distribuiti al pubblico nelle gare casalinghe;
– a qualsiasi iniziativa proposta da te, previa valutazione con la dirigenza della società;
Sponsorizzare un’attività come quella della Pallavolo Alfieri ti consente di usufruire di vantaggi a livello fiscale (da “agevolazioni a favore dell’attività fiscale dilettantistica”, decreto 28 marzo 2007”):
– ai fini delle imposte dirette, le somme erogate da un contribuente che produce reddito d’impresa sono assimilate, fino ad un massimo di € 200.000, alle spese di pubblicità;
– le erogazioni liberali effettuate invece da una persona fisica potranno essere portate in detrazione dall’IRPEF nella misura del 19% dell’erogazione stessa e con un limite massimo di € 1.500.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
AccettoRifiutaNecessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.